VIAGGIARE SICURI. No alle gomme usurate

Torniamo a parlare di sicurezza in viaggio (abbiamo parlato quì di sicurezza in automobile), perché c’è un’importante novità per chi viaggia in automobile: la campagna “Safe&Go” patrocinata dal ministero dei Trasporti, società Autostrade per l’Italia e Pirelli.
L’obiettivo della campagna è quello di garantire vacanze tranquille e sicure agli italiani che spesso si mettono in viaggio senza controllare lo stato dei pneumatici.

Dal week end del 19- 20 giugno fino all’ultimo di agosto saranno in funzione 10 officine mobili Pirelli dislocate in aree di servizio dei punti nevralgici della rete autostradale: fermandovi potrete effettuare un check up gratuito delle gomme e, se necessario, il ricambio con incentivi fino a 170 euro.

I fattori che incidono sulla guida sicura sono molti, dallo stato della vettura alle condizioni dell’asfalto alla componente umana: la cura dei pneumatici gioca un ruolo fondamentale.

Una ricerca Assogamma stima, infatti, che il 50% degli italiani viaggi con i pneumatici non in regola e questo grava sulla sicurezza in strada: un pneumatico di 8 mm frena in 120 metri, uno di 1,6 frena in 190 metri!

E se la sonnolenza alla guida è la prima causa di morte alla guida, Autostrade per l’Italia ha pensato anche a distribuire caffè gratis negli autogrill di notte.

E nell’attesa che le auto vengano dotate di computer di bordo in grado di segnalare lo stato dei pneumatici … fate una check up in autogrill!


… Buone vacanze sicure a tutti!


  1. Al di là della serietà dell’articolo (il 50% degli italiani che viaggia senza controllare lo stato del proprio veicolo è agghiacciante!), trovo estremamente divertente il refuso nel titolo (tanto che ho dovuto leggerlo più volte, per esserne sicuro): NO ALLE”GONNE” USURATE!
    Un abbraccio a Romina…

INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>