Vintage e country, due mondi figli dello stesso tempo

Due eventi ideali per tutti quelli a cui piacciono l’abbigliamento vintage, l’arredamento country, i dettagli artigianali, le atmosfere un po’ retrò … Insomma, due occasioni da non perdere per tutti quelli a cui piace distinguersi dalla massa: San Marino dal 3 al 5 giugno ospita il Vintage di A.N.G.E.L.O. mentre Cervia dal 10 al 12 giugno si trasforma in una grande casa country. Apparentemente due mondi distanti che, in realtà, hanno molto in comune …

Si tratta di due eventi giovani: il vintage a San Marino è alla sua seconda edizione, “Cervia country” all’esordio. Due manifestazioni che si fanno specchio dei tempi che cambiano e di quella voglia sempre più forte, a mio parere, di rinnovarsi riscoprendo le radici e comunque di differenziarsi dalla massa e dagli acquisti stereotipati.

Da sempre cerchiamo di raccontarci agli altri attraverso gli oggetti che compriamo, i vestiti che indossiamo, i mobili con cui arrediamo la nostra casa. Non mi stupisce quindi, come in un’epoca che tende a semplificare e ad omologare cose, persone e consumi, aumenti la voglia di distinguersi e di esprimere l’unicità della propria personalità attraverso capi e pezzi unici.

Ma veniamo al sodo.

A San Marino dal 3 al 5 giugno c’è “La moda Vintage. La moda sempre più di moda”. Si svolge a Borgomaggiore ogni sera dalle 19.00 alle 24.00 e prevede mercato, mostre, proiezioni cinematografiche concerti. Protagonista assoluta sarà la moda vintage, con la possibilità di scegliere tra migliaia di capi originali e griffati. Molto interessante anche la mostra del jeans, che ripercorre le tappe che hanno portato al successo il mitico pantalone attraverso 30 pezzi rari forniti da A.N.G.E.L.O. Vintage Clothing.

Spostiamoci a Cervia, dove il fine settimana successivo, dal 10 al 12 giugno, sarà dedicato a “Cervia Country”, mostra mercato di antiquariato, tessuti, gioielli, bricolage creativo. Il tutto ispirato allo stile country in tutte le sue interpretazioni: dall’antiquariato al design d’annata, dal rustico al ricercato. L’evento si svolgerà ai Magazzeni del Sale- Torre. In programma nel corso della manifestazione anche un laboratorio del restauro tenuto da Stefano Valbonesi, la cui particolarità è quella di prediligere i prodotti naturali come miele, cera, propoli, erbe e tinture madri.

L’ingresso è gratuito, la fiera è aperta venerdì dalle 16.00 alle 24.00, sabato dalle 14.00 alle 24.00 e domenica dalle 10.00 alle 20.00.


INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>