1. Home
  2. »
  3. storia
  4. »
  5. Inno Nazionale

Inno Nazionale

L’inno di San Marino si chiama Inno Nazionale della Repubblica (o più semplicemente Inno Nazionale), è stato composto da Federico Consolo (violinista e compositore) nel 1894, è stato preso da un corale (del X secolo) di un breviario monastico che si trova a Firenze nella Biblioteca Laurenziana.

Fu il Consiglio Grande e Generale a decidere di adottarlo come Inno nazionale l’11 settembre 1894 ed è stato eseguito per la prima volta il 30 dello stesso mese per l’inaugurazione del Palazzo Pubblico alla presenza di Giosuè Carducci.

Prima di questo inno, era suonato come Inno Ufficiale della Repubblica una marcia militare del maestro Ulisse Balsimelli.

Ufficialmente l’inno non ha parole, Giosuè Carducci ne scrisse un testo, ma non fu mai adottato dal governo sammarinese. Viene suonato dalla Banda Militare durante le feste nazionali o in occasione di cerimonie ufficiali.