1. Home
  2. »
  3. storia
  4. »
  5. Balestrieri

Balestrieri

Sono la più antica formazione di tipo militare della Repubblica. Fin dal XIV secolo, infatti, vi sono testimonianze della presenza di un corpo di balestrieri che aveva il compito di difendere le mura della città e l’ordine pubblico.

Dal 1965 i balestrieri si allenano nella Cava dei Balestrieri e l’anno successivo, nel 1966, nacque la Federazione Balestrieri Sammarinesi che fa parte della Federazione Italiana Balestrieri  insieme alle famose formazioni di Gubbio, San Sepolcro, Massa Marittima e Lucca.

Oggi i Balestrieri sono parte di una tradizione folcloristica forte che rivive non solo a San Marino ma che è riconosciuta anche oltre i confini, grazie ai numerosi titoli e premi ottenuti.

Attualmente il Corpo dei Balestrieri conta oltre 70 membri effettivi, che si esibiscono ogni anno in numerose gare e dimostrazioni sia a San Marino che all’estero. La loro attività folcloristica è affiancata anche da un gruppo di sbandieratori. Fanno parte della Federazione Balestrieri Sammarinesi anche i Musici (tamburi e chiarine che accompagnano il corteo o le gare), il Corteggio Storico (due porta-gonfalone, i porta-insegne dei Castelli, i notabili e le dame) e i Maestri Artigiani (i creatori delle balestre).

Tiratori balestra san marino

 

Per ulteriori informazioni si può consultare il sito ufficiale della Federazione www.federazionebalestrieri.sm


INSERISCI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>