Sono la più antica formazione di tipo militare della Repubblica, già nominata negli statuti del 1295.
Attualmente il Corpo dei Balestrieri conta oltre 70 membri effettivi, che si esibiscono ogni anno in numerose gare e dimostrazioni sia a San Marino che all’estero. La loro attività folcloristica è affiancata anche da un gruppo di sbandieratori. Fanno parte della Federazione Balestrieri Sammarinesi anche i Musici (tamburi e chiarine che accompagnano il corteo o le gare), il Corteggio Storico (due porta-gonfalone, i porta-insegne dei Castelli, i notabili e le dame) e i Maestri Artigiani (i creatori delle balestre).
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito ufficiale della Federazione www.federazionebalestrieri.sm